Gli enti territoriali possono stabilire una riduzione, fino al 20%, delle aliquote e delle tariffe delle proprie entrate tributarie e patrimoniali, applicabile a condizione che il soggetto passivo obbligato al versamento provveda ad adempiere mediante autorizzazione permanente all'addebito diretto su conto corrente bancario o postale. È una delle novità introdotte dal decreto Rilancio. Per il 2020, inoltre, non è dovuta la prima rata della nuova IMU relativa agli immobili della categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell'ambito di eventi fieristici o manifestazioni. L’esonero dal pagamento della TOSAP/COSAP per il periodo dal 1° maggio fino al 31 ottobre 2020 è stato, infine, esteso agli esercenti commercio su aree pubbliche.Leggi tutto