Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ritiene che la diversa natura dell’organo di amministrazione e dei rapporti con gli altri organi e con l’esterno in due tipologie di enti, quali le associazioni e le fondazioni, potrebbe suggerire, che sia preferibile una composizione collegiale dell’organo di amministrazione nel caso delle associazioni e per altro verso, la possibilità di un amministrazione monocratica nelle fondazioni, ferma restando l’obbligatorietà dell’individuazione puntuale da parte dello statuto, delle caratteristiche dell’organo.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.