La legge di Bilancio 2018 equipara il livello di tassazione previsto per le persone fisiche, con riferimento ai redditi di capitale e ai redditi diversi conseguiti al di fuori dell’attività d’impresa, in relazione al possesso e alla cessione di partecipazioni societarie qualificate e non qualificate. In entrambi i casi, infatti, si applica l’imposta sostitutiva del 26%, analogamente a quanto già previsto per le partecipazioni non qualificate. La novità riguarda i redditi di capitale percepiti dal 1° gennaio 2018 e i redditi diversi realizzati dal 2019. È tuttavia previsto uno specifico regime transitorio per le distribuzioni di utili deliberate fino al 31 dicembre 2022.Leggi tutto