La questione dell’inquadramento del socio lavoratore di cooperativa artigiana rappresenta una questione aperta, in attesa di una definizione chiara e condivisa. La scelta delle parti, cooperativa e socio lavoratore, e soprattutto le modalità di svolgimento della prestazione lavorativa sono determinanti ai fini della definizione dell’inquadramento previdenziale del rapporto. I casi possono essere diversi: il socio presta la propria attività in forma subordinata, sottoscrive un contratto di collaborazione, opera in modo autonomo ed è (o non è) titolare di impresa. Come inquadrare correttamente il socio lavoratore?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.