Definire l’insieme delle regole condivise con i lavoratori e in cui vengano esplicitati i rischi connessi alla tutela dei dati aziendale, la gestione delle password e l’uso appropriato dei dispositivi tecnologici. Questo è l’obiettivo primario delle policy aziendali, di estrema utilità in caso di ricorso allo smart working. Le imprese devono inoltre effettuare l’analisi degli strumenti aziendali in dotazione al lavoratore, procedendo con una mappatura degli standard di sicurezza impostati o intervenendo laddove non venga assicurata una corretta protezione dei dati personali. Quali sono i punti su cui porre maggiore attenzione?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.