La Commissione UE ha fissato modalità e tempistica della consultazione sulle nuove norme IVA per i servizi finanziari e assicurativi. Si tratta dell’ultimo step di un processo pluriennale di revisione della normativa IVA per due settori il cui regime fiscale appare oramai in contraddizione con la direttiva IVA e con i presupposti stessi dell’imposta. Fino al 19 novembre sarà possibile inviare commenti; nel 2021 la Commissione europea avvierà una seconda consultazione pubblica completa. Le opzioni in campo includono la rimozione dell'esenzione da alcune o tutte le operazioni finanziarie e assicurative e la modernizzazione delle norme esistenti. Obiettivo: eliminare l’effetto dell’IVA “nascosta”, non recuperabile, che appesantisce i bilanci delle aziende e aumenta i costi dei servizi.Leggi tutto