L'operazione di scissione può assumere valenza elusiva qualora, ad esempio, la stessa rappresenti solo la prima fase di un più complesso disegno unitario volto alla creazione di società "contenitore" (di singoli asset patrimoniali) e alla successiva cessione delle partecipazioni da parte dei soci persone fisiche, con l'esclusivo fine di spostare la tassazione dai beni di primo grado (i.e. i singoli asset patrimoniali) ai beni di secondo grado (i.e. titoli partecipativi) soggetti a un più mite regime impositivo (capital gain). Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 78 del 2 febbraio 2021.Leggi tutto