In merito alla cancellazione dell'IRAP dovuta a saldo per il periodo 2019, un importante dubbio per i gruppi societari è se riferire il divieto di superare gli 800.000 euro previsto dal Quadro temporaneo per le misura di aiuto di Stato alla singola società tenuta al versamento dell’IRAP o all’insieme delle società che appartengono allo stesso gruppo, identificato nella sua accezione di singola unità economica. Lo ha evidenziato Assonime con la circolare n. 30 del 23 novembre 2020 con cui ha approfondito temi di attualità relativi ai modelli di dichiarazione Redditi SC 2020 e IRAP 2020 e ai versamenti IRES e IRAP.Leggi tutto