Sono sempre di più le aziende che, in possesso dei requisiti necessari, scelgono di chiedere all'Autorità garante della concorrenza e del mercato – AGCM il rating di legalità, sia per aumentare la propria reputazione per ottenere più semplicemente l’accesso al credito, sia per ridurre del 30% l’importo della cauzione da prestare per le gare di appalto pubbliche. Per avere la qualifica è fondamentale ricorrere all’assistenza di un professionista che guidi l’azienda nell’introduzione, al suo interno, dei principi di comportamento etico che consentono di rendere evidente il possesso del livello di compliance necessario per ottenere il rating di legalità, nonché, a livello procedurale, per l’invio della domanda e per le richieste di rinnovo.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.