La legge delega per la riforma della crisi d’impresa introduce un meccanismo d’allerta e composizione assistita finalizzato ad anticipare l’emersione delle crisi aziendali. E’ prevista l’istituzione presso le Camere di Commercio di un organismo di composizione che nominerà tre esperti ai quali sarà attribuito il compito di individuare una soluzione della crisi concordata tra debitore e creditori. La procedura di allerta sarà attivabile da parte del debitore, dell’organo di controllo oppure da alcuni creditori pubblici.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.