I ministri degli Affari europei dell'UE a 27 hanno dato il via libera al mandato negoziale alla Commissione, in quanto negoziatore dell’UE di discutere con il Regno Unito delle modalità transitorie da includere nell'accordo di recesso. Si prevede che la Gran Bretagna rispetti in pieno l'acquis comunitario, ma che non partecipi alle istituzioni dell'UE e al processo decisionale. Devono essere poi preservati l'effetto diretto e il primato del diritto dell'Unione, ragion per cui durante la transizione il Regno Unito dovrà anche continuare la sua partecipazione nell'Unione Doganale e nel Mercato Unico (con tutte le quattro libertà) e continuare a rispettare la politica commerciale dell'UE, raccogliendo i dazi della tariffa doganale comune.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.