Mancano pochi giorni alla scadenza del termine per la presentazione, all’Agenzia delle Entrate, del modello 770/2020, quest’anno posticipata al 10 dicembre per effetto del decreto Ristori. Si tratta di un appuntamento importante per i sostituti d’imposta (e i loro consulenti), perché la dichiarazione fiscale consente di effettuare la quadratura finale tra debiti e crediti, alla luce delle risultanze delle certificazioni uniche precedentemente trasmesse. Al modello 770 è strettamente collegato, inoltre, il ravvedimento operoso per la regolarizzazione spontanea di eventuali irregolarità commesse dal sostituto d’imposta.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.