Nell’associazione tra professionisti sussistono elementi di accrescimento della capacità produttiva, pertanto non può essere esclusa da IRAP. Così come affermato dalle SS.UU., l’ente costituisce ex lege presupposto dell’imposta, senza che occorra accertare in concreto la sussistenza di un’autonoma organizzazione. Il singolo associato, invece, se dimostra che il proprio reddito prodotto non beneficia dei vantaggi dell’associazione non è autonomamente assoggettato all’imposta. Questo è il principio affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 15203 depositata il 4 giugno 2019.Leggi tutto