L’APE sociale, dopo avere concluso il primo anno di sperimentazione, si accinge ad intraprendere il secondo in versione “restilizzata” dai correttivi apportati dalla legge di Bilancio 2018. Si amplia la platea dei beneficiari e si istituisce il Fondo speciale per l'APE. Novità sono previste, inoltre, per le lavoratrici madri che hanno diritto alla riduzione di un anno per ogni figlio del requisito contributivo. Resta, invece, invariato il calendario: si parte con la richiesta di certificazione del diritto all’anticipo pensionistico da inviare all'INPS entro il 31 marzo 2018.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.