Atti societari di competenza esclusiva dei notai. E’ quanto previsto dalla legge di Bilancio 2018 che stabilisce l’abrogazione della disposizione, contenuta nel Collegato fiscale, secondo la quale la stipula di alcuni atti d’impresa poteva avvenire con firma digitale ad opera di intermediari abilitati. In particolare, la Manovra prevede che gli atti riguardanti prevalentemente le operazioni societarie straordinarie devono essere stipulati con atto pubblico informatico. Per effetto della modifica i notai tornano, quindi, ad avere competenza in materia, in quanto unici soggetti individuati per la stipula mediante atto pubblico informatico. Quali sono gli impatti della nuova disciplina?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.