Le regole per il rifiuto delle fatture ricevute dalla pubblica amministrazione lasciano insoluti due problemi rilevanti: il ritardo nei pagamenti della PA e l’impossibilità di rifiutare una e-fattura tra soggetti passivi. Nella fatturazione B2B può succedere di tutto: qualunque soggetto d’imposta può ricevere fatture che non lo riguardano, fatture non modificabili e di cui bisogna stare attenti a non esercitare nessun tipo di detrazione. Per queste fatture o per quelle errate per eccesso l’Agenzia delle Entrate afferma che il destinatario deve prendere contatto con l’emittente del documento sbagliato, con mezzi tradizionali: “non è possibile veicolare alcun tipo di comunicazione di rifiuto o contestazione attraverso il canale del SdI”. Al momento il problema è solo accantonato, ma non può essere dimenticato.Leggi tutto