Al profluvio di decreti di urgenza, che negli ultimi mesi il Governo ha approntato per dettare coperture economiche e tutele normative per imprese, professionisti e lavoratori danneggiati dalla pandemia, non è di sovente corrisposto un parallelo e tempestivo flusso di indicazioni operative da parte degli enti istituzionali preposti. Tutto questo ha generato (e genera) molta incertezza e un aggravio di costi per i datori di lavoro. Solo per citare qualche esempio, si ricorda che la circolare relativa agli sgravi contributivi di “IO Lavoro” è uscita dopo 8 mesi dalla emanazione del decreto direttoriale che lo istituiva. Ma soprattutto, non è ancora stata pubblicata la circolare sull’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato del decreto Agosto. Cosa devono fare le aziende?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.