La legge di Bilancio 2018 contiene agevolazioni per le imprese che assumono lavoratori con contratti a tempo indeterminato. In particolare, si prevede l’esonero dal versamento dei contributi dovuti all’INPS pari al 50% per un periodo di 36 mesi dall’assunzione. La misura annua dell’agevolazione non può essere inoltre superiore a euro 3.000 per lavoratore. La Manovra fa riferimento ai solo contributi INPS, escludendo dall’agevolazione i premi INAIL, con la conseguenza che questi dovranno essere versati per intero. Quali sono i requisiti che consentono l’accesso ai benefici?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.