Pubblicata la legge che riordina le professioni sanitarie e la dirigenza sanitaria del Ministero della salute. Nelle nuove professioni sanitarie sono compresi anche osteopati e chiropratici. Istituita l'area delle professioni sociosanitarie che comprende i profili di operatore sociosanitario, assistente sociale, sociologo ed educatore professionale. Si inaspriscono inoltre le pene per l'esercizio abusivo della professione e per i reati contro le persone ricoverate. Previsto un Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali presso l'Agenzia italiana del farmaco, che assume nuovi importanti compiti.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.