L’eliminazione del versamento dell’IMU, generata dalla cancellazione di entrambe le rate 2020 ad opera dei provvedimenti emanati per l’emergenza Covid, non interferisce con i principi che regolano il rapporto tra l’imposta municipale e le imposte dirette. Con riguardo, ad esempio, ad un immobile strumentale di uno stabilimento termale di proprietà di un imprenditore, nel rapporto IMU-IRPEF nulla cambia, nonostante l’IMU 2020 non debba essere versata per effetto della cancellazione di entrambe le rate. E nulla cambia nemmeno in relazione ad immobili non esclusivamente strumentali e, semmai, produttivi di reddito fondiario: non rientrano in campo IRPEF, poiché la legislazione emergenziale non ha introdotto esenzioni dall’IMU per specifici cespiti immobiliari, ma ne ha solo cancellato il versamento per il 2020.Leggi tutto