Lo scopo degli stress test sui fondi pensione occupazionali consiste nel misurare la solidità del sistema a fronte del “doppio colpo” inflitto da bassi tassi di interesse e caduta dei prezzi delle attività, oltre alle ripercussioni sull'economia reale e sulla stabilità finanziaria. L’approccio utilizzato dall’Autorità europea di Vigilanza del settore assicurativo e previdenziale costituisce una sostanziale replica di quello adottato nel primo esercizio di stress test condotti nel 2015, salvo la previsione di alcune semplificazioni in termini di numero di scenari e, per i fondi a prestazione definita, di elaborazioni da effettuare. Quali sono i risultati degli ultimi stress test resi noti dall'EIOPA?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.