La direttiva n. 2011/16/UE e successive modificazioni ha dotato l’Unione europea degli strumenti necessari per limitare l’evasione e l’elusione transfrontaliera nel settore della fiscalità diretta. Ad oggi gli Stati membri UE possono scambiarsi agevolmente, con varie modalità, una mole notevole di informazioni. Di contro emergono evidenti limiti nell’utilizzo di questi dati nonché nell’impiego proficuo degli altri strumenti previsti dalla stessa direttiva quali, ad esempio, i controlli simultanei.Leggi tutto