Le 4 settimane di ferie retribuite, maturate annualmente dal lavoratore subordinato, devono essere fruite entro limiti di tempo predeterminati: per almeno 2 settimane, nel corso dell'anno di maturazione e per le per le restanti 2 settimane, entro i 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione. In caso di mancata fruizione delle ferie, il datore di lavoro è obbligato a versare la relativa contribuzione previdenziale entro il mese di agosto del secondo anno successivo, dunque entro il prossimo 20 agosto per quelle del 2018 non fruite. Quali sono le sanzioni previste per le aziende non in regola?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.