Il 31 marzo 2021 è il nuovo termine per approvare le modifiche statutarie con le maggioranze “semplificate” da parte di associazioni e imprese sociali. Lo prevede il disegno di legge di conversione del decreto legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta Covid, approvato dal Senato. Il provvedimento passa ora alla Camera per l’approvazione definitiva. Quali sono i vantaggi della proroga dei termini per gli adeguamenti statutari per gli enti non profit?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.