Il costo sostenuto per l’esecuzione di lavori agevolati può essere integralmente recuperato beneficiando della maxi-detrazione del 110% prevista dal decreto Rilancio per lavori finalizzati al miglioramento della resa energetica ovvero alla messa in sicurezza e alla prevenzione contro il rischio sismico. I presupposti e gli adempimenti per fruire delle due detrazioni sembrano analoghi, ma in realtà non è così. E la circostanza si riflette, inevitabilmente, anche sull’effetto “traino”, sensibilmente inferiore con riferimento ai lavori finalizzati alla prevenzione del rischio sismico.Leggi tutto