Quale è la data da indicare sulla fattura elettronica? Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate in risposta ad alcuni quesiti. Tra gli elementi richiesti obbligatoriamente in fattura vi è, infatti, la “data di emissione” che può non coincidere con quella di “emissione” del documento. Ciò si verifica anche con la e-fattura, che può dirsi emessa solo all’atto della sua trasmissione al Sistema di Interscambio, momento evidentemente successivo a quello della compilazione e generazione del file XML. La sospensione delle sanzioni per il primo semestre 2019 e la facoltà, dal 1° luglio 2019, di differire l’emissione della fattura fino a un massimo di 10 giorni rispetto al momento di effettuazione dell’operazione sono misure che vengono incontro alle esigenze degli operatori, offrendo loro un ventaglio di opzioni relative alla compilazione e all’emissione della fattura elettronica.Leggi tutto