Per gli anni 2017 e 2018 è prevista la detrazione IRPEF del 19% anche per le spese sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali. Per espressa disposizione normativa, però, l’agevolazione non compete né per le spese sostenute per l’acquisto di prodotti destinati ai lattanti, né per gli alimenti senza glutine destinati ai celiaci. Con alcune conseguenze “paradossali”: infatti, risulta detraibile l’acquisto del dispositivo medico del test di autodiagnosi per la celiachia, ma, una volta individuata la patologia, nessun vantaggio tributario viene riconosciuto a fronte dei costi (ingenti) per acquistare integratori e prodotti alimentari.Leggi tutto