Con riferimento alla procedura web "documento commerciale on line" deve escludersi la legittimità di qualsiasi forma di intermediazione più o meno indiretta, nonché di qualunque comportamento o strumento che, anche solo potenzialmente violi l'unità e la contestualità dell'adempimento, consentendo la memorizzazione dei dati fiscalmente rilevanti delle operazioni sul dispositivo utilizzato dall'utente ed il colloquio automatizzato con i sistemi dell'Agenzia in un momento successivo o permetta di alterare i dati memorizzati e/o trasmessi all'Agenzia delle entrate. Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 413 del 25 agosto 2020.Leggi tutto