Il settore Ristoranti e Alberghi che in Italia nel 2018 ha avuto un trend positivo con un aumento degli addetti e dei ricavi rispettivamente del +5,9% e del +5,7% rispetto all’anno precedente, sta vivendo oggi un notevole rallentamento. Dall’“Osservatorio sui bilanci delle SRL 2018 e stime 2020 – Focus settore Ristoranti e Alberghi”, pubblicato dalla Fondazione e dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, emerge che il comparto della ricettività alberghiera è colpito da una perdita di 7,9 miliardi di euro, pari a -53,8%, mentre la ristorazione da una contrazione di 8,8 miliardi di euro pari a -37,9%. Il calo della domanda ha colpito il settore ancora prima che scattasse l’emergenza in Italia ed è successivamente peggiorato per il blocco delle attività imposto per decreto, al fine di fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.