Le scelte organizzative e gli assetti di corporate governance giocano un ruolo fondamentale nello scenario economico globale delle società quotate. In questo contesto il Codice di autodisciplina individua nel consiglio di amministrazione l’organo centrale per una efficiente conduzione della politica imprenditoriale delle società. Negli ultimi anni si è assistito, inoltre, ad un incremento della presenza nei board degli amministratori indipendenti, quale figura di salvaguardia degli interessi degli azionisti e, più in generale, degli stakeholders. Cosa prevede il Codice di autodisciplina per CdA e amministratori?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.