Configura il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte la donazione a favore di una associazione intervenuta pochi mesi dopo la notifica del verbale di contestazione di violazioni fiscali, in assenza di qualsivoglia documentata ragione giustificativa del trasferimento, diversa dall'intento di ridurre la capacità patrimoniale del soggetto sottoposto al controllo. E questo anche se non sia stata esperita alcuna azione revocatoria in sede civile. A fornire questo principio è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 36955 depositata il 3 settembre 2019.Leggi tutto