La legge di Bilancio per il 2018 ha ampliato la platea dei potenziali beneficiari del bonus IRPEF in busta paga, innalzando le soglie di reddito valide per la spettanza del beneficio fiscale. L’incremento netto dell’importo erogato inoltre decresce all’aumentare del reddito complessivo. Il bonus spetta ai lavoratori dipendenti ed assimilati, del settore pubblico e privato, la cui imposta lorda risulti essere superiore alla detrazione di lavoro spettante, a condizione che il reddito complessivo conseguito non ecceda la soglia stabilita dalla legge. Restano confermate le modalità di recupero a conguaglio in F24 del bonus erogato da parte del sostituto d’imposta.
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.