Le imprese che effettuano attività di trasporto internazionale per conto proprio o di terzi per più di 100 giorni all’anno hanno diritto allo sgravio pari all’80% dei complessivi contributi previdenziali dovuti all'INPS. A tal fine i datori di lavoro devono presentare istanza telematica attraverso la procedura “TRAS.INT.” all’interno dell’applicazione “DiResCo – Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente” nel sito istituzionale INPS. L’esonero della contribuzione datoriale può essere fruito mediante conguaglio operato sulle denunce contributive a partire dall'UniEmens in scadenza il 31 dicembre 2017. Quali sono i requisiti e quali le procedure per accedere alla decontribuzione?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.