Numerose le novità previdenziali per le lavoratrici del settore privato nel 2018. Accanto alla raggiunta parità con gli uomini sull’età pensionabile, la legge di Bilancio 2018 introduce dei correttivi all’APE sociale a favore delle lavoratrici madri. In particolare si prevede la riduzione dei requisiti contributivi, per le donne, di 12 mesi per ogni figlio, nel limite massimo di 2 anni. Inoltre, possono accedere all’APE sociale anche le lavoratrici (e i lavoratori) che, in possesso dei prescritti requisiti anagrafici, assistono, il coniuge, un parente di primo grado convivente con handicap grave, un parente o un affine di secondo grado convivente a determinate condizioni: quali?
Fonte: IPSOA – Informazione quotidiana su fisco, lavoro e pensioni, bilancio, gestione d’impresa e finanziamenti.