Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio, gli Organismi di autoregolamentazione introdotti dal D.Lgs. n. 90/2017 sono chiamati, al pari delle autorità di vigilanza, ad intervenire nel processo di valutazione e di analisi del rischio al fine di supportare i propri iscritti nella individuazione, comprensione, gestione e mitigazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, inerenti la categoria di appartenenza. Ma tra i compiti affidati dal Legislatore agli Organismi di autoregolamentazione vi sono anche la promozione (formazione) e il controllo in materia di antiriciclaggio.Leggi tutto